![](https://www.namirial.com/wp-content/smush-webp/namirial-identity-verification-facial-recognition.jpg.webp)
Verifica dell’identità
Controllo dei documenti e riconoscimento facciale degli utenti, da remoto, con soluzioni conformi e sicure, grazie a un mix di intelligenza artificiale e interazione umana
Verifica dell’identità
Controllo dei documenti e riconoscimento utenti, in sicurezza
La verifica dell’identità è una procedura essenziale in tutti i contesti in cui è necessario eseguire il riconoscimento dei propri utenti e assicurarsi della regolarità dei loro documenti, rispettando le normative antifrode.
![Donna esegue la verifica dell'identità con l'intelligenza artificiale](https://www.namirial.com/wp-content/smush-webp/namirial-identity-verification-artificial-intelligence.png.webp)
Grazie a un efficace mix di tecnologie innovative basate sull’intelligenza artificiale e intervento umano, è possibile autenticare da remoto clienti e utenti in tempo reale.
La verifica dell’identità di una persona prevede due passaggi: il controllo del documento di identità e il riconoscimento facciale del suo titolare.
Il riconoscimento facciale del titolare del documento può avvenire in modi diversi, scegliendo in base alle proprie esigenze tra 3 diverse soluzioni:
- procedura automatica e guidata dall’Intelligenza Artificiale
- procedura semi-automatica e ibrida (IA + intervento umano)
-
procedura non automatica e guidata da operatori umani
Tutte le nostre soluzioni garantiscono una protezione totale dalle minacce di contraffazione e furto d’identità e assicurano alle aziende il massimo livello di sicurezza e la piena conformità normativa, aumentando nel contempo i tassi di conversione.
-90%
Riduzione delle frodi
24/7
Soluzioni sempre accessibili
+350
Documenti di identificazione supportati
Le nostre soluzioni per la verifica dell’identità
Verifica del documento d’identità con estrazione automatica delle informazioni grazie all’AI oppure verifica biometrica avanzata tramite riconoscimento facciale, in 3 differenti modalità: automatica, semi-automatica o con operatore umano.
![](https://www.namirial.com/wp-content/uploads/namirial-id-doc-check.webp?wsr)
ID Doc Check
Verifica i documenti d’identità in pochi secondi, grazie all’uso dell’AI
L’intelligenza artificiale consente un controllo affidabile, veloce e coerente dei documenti d’identità, senza necessità di verifica umana per oltre il 95% dei casi. I nostri algoritmi verificano più di 350 tipologie di documenti.
![](https://www.namirial.com/wp-content/uploads/HI-Driven.webp)
ID Self Fast
Verifica biometrica dell’identità con un’esperienza utente senza pari
Contrasta il furto d’identità e massimizza il tasso di conversione, grazie alla verifica biometrica avanzata tramite riconoscimento facciale. Il rilevamento passivo della vitalità garantisce un’esperienza utente semplice, veloce e sicura.
![](https://www.namirial.com/wp-content/smush-webp/img.png.webp)
ID Self Max
La più sicura modalità di verifica dell’identità, per applicazioni e casi d’uso ad alto rischio
Soluzione di verifica dell’identità a distanza certificata ISO 30107, combina AI e operatori umani per garantire sicurezza e standard elevati. Offre risposte in meno di 5 minuti, 24/7, assicurando alta sicurezza e usabilità.
![](https://www.namirial.com/wp-content/uploads/ID_video.webp)
ID Video
Verifica biometrica guidata da operatori qualificati
Procedura di riconoscimento tramite videochiamata, con operatore che guida l’utente attraverso ogni fase del processo di identificazione.
Tutti i vantaggi delle nostre soluzioni
Ampia gamma di documenti supportati
Le nostre soluzioni sono in grado di verificare automaticamente oltre 350 tipi diversi di carte d’identità internazionali, passaporti e patenti di guida.
Elevati tassi di riconoscimento e lettura
Le nostre tecnologie proprietarie di OCR e machine learning vantano i migliori tassi di riconoscimento e lettura dei documenti.
Riduzione significativa dei tempi
L’analisi dei documenti e la verifica dell’identità avvengono in pochi secondi, riducendo il tempo necessario per l’autenticazione degli utenti.
Risparmio di risorse e costi
L’automazione elimina le attività manuali e consente alle risorse umane di concentrarsi su altri aspetti dell’azienda, con effetti positivi sui costi.
Diversi livelli di automazione
La disponibilità di diversi sistemi di verifica consente di definire con precisione il grado di automazione del controllo desiderato.
Soluzioni multicanale
Tutte le soluzioni sono accessibili da qualsiasi dispositivo e non richiedono il download di applicazioni.
+35% acquisizione di clienti
La verifica delle identità svolta con le nostre soluzioni contribuisce ad aumentare il tasso di conversione mediamente del 35%.
Abbattimento delle frodi
Il controllo dei documenti e il riconoscimento facciale degli utenti con le nostre soluzioni si traduce in una riduzione delle frodi del 90%.
Disponibilità 24/7
Tutte le soluzioni sono accessibili in qualsiasi momento, anche quando prevedono l’interazione con un operatore umano.
EBA & AML
Seguiamo le linee guida emesse dall’Autorità Bancaria Europea (EBA) per la verifica a distanza e le direttive e regolamentazioni europee e nazionali su Anti-Money Laundering (AML) che i clienti finanziari, bancari e assicurativi devono seguire per l’onboarding digitale remoto dei clienti.
KYC/KYB
Namirial Onboarding permette di gestire processi completi di Know Your Customer (KYC) e Know Your Business (KYB) per assistere gli istituti finanziari, bancari e assicurativi nella verifica delle identità di privati e aziende con cui intrattengono rapporti commerciali.
Antifrode
La soluzione offre diversi livelli di sicurezza per poter contrastare le frodi a seconda delle necessità e dei possibili rischi. Come fornitore di servizi trusted e regolati, abbiamo una profonda esperienza e un team di esperti costantemente attivo per analizzare i casi in base a Paesi, documenti, potenziali vettori di attacco, minacce di sicurezza e rischi dei processi.
FAQ
In che modo ID Doc Check verifica l’autenticità di un documento e cosa accade in caso di sospetta frode?
ID Doc Check verifica la qualità, la tipologia e la consistenza dei dati, e controlla l’autenticità del documento. Per esempio, analizza la banda MRZ, la tipografia, la spaziatura e posizione dei caratteri e le caratteristiche di sicurezza proprie di ciascun documento. ID Doc Check usa tecnologie avanzate di riconoscimento ottico dei caratteri (Optical Character Recognition – OCR), che permettono un’accurata estrazione dal documento del testo e di tutti gli altri dati rilevanti. L’Intelligenza Artificiale e un algoritmo di machine learning consentono di verificare l’autenticità del documento e rilevare eventuali segni di manomissioni.
In caso di potenziale frode, il sistema attiva un allarme in back-office (il titolare del documento sospetto non viene coinvolto e non si accorge di nulla) con informazioni dettagliate sul problema rilevato nel documento controllato.
Come vengono protetti i dati estratti da ID Doc Check?
ID Doc Check implementa un canale cifrato end-to-end per proteggere i dati durante le trasmissioni. La nostra soluzione assicura il massimo livello di sicurezza dei dati ed è conforme agli standard di settore e alle normative più rigorose sul trattamento dei dati (GDPR).
Che tipo di verifiche effettua ID Self Fast?
ID Self Fast effettua un controllo sia biometrico che documentale usando un avanzato algoritmo di riconoscimento del viso per garantire la corrispondenza delle immagini dell’utente catturate durante il processo con quelle riportate sui documenti d’identità. La soluzione è in grado di rilevare se il processo di verifica dell’identità è svolto da una persona presente in tempo reale e riesce a rilevare i tentativi di ingannare il sistema con immagini o video preregistrati.
ID Self Fast implementa un canale cifrato end-to-end per proteggere i dati durante le trasmissioni. La soluzione garantisce il massimo livello di sicurezza dei dati ed è conforme agli standard di settore e alle normative più rigorose sul trattamento dei dati (GDPR).
ID Self Fast è adatto a qualsiasi utenza?
La procedura di ID Self Fast è adatta a tutti. L’utente è accompagnato passo dopo passo durante l’intero processo. Elementi testuali e visivi mostrano come eseguire e completare la procedura. Indicazioni ed elementi dinamici lo informano in maniera semplice sulla qualità delle acquisizioni (luminosità, nitidezza e layout del documento).
Offrite un supporto con operatore per la verifiche manuale dell’identità?
Namirial ha un gruppo dedicato, esperto nell’identificazione delle frodi documentali e d’identità, capace di eseguire controlli manuali dell’identità. Hai la possibilità di affidare questo compito a noi o di gestirlo autonomamente nella tua organizzazione.
Come funziona ID Self Max?
ID Self Max combina intelligenza artificiale e controllo di operatori umani per la verifica dell’identità degli utenti tramite riconoscimento facciale e controllo documentale. La soluzione usa tecnologie di riconoscimento facciale e liveness detection per garantire che l’utente sia presente in tempo reale durante la verifica e non stia tentando di ingannare il sistema con immagini o video preregistrati. ID Self Max implementa un canale cifrato end-to-end per proteggere i dati durante le trasmissioni. La soluzione garantisce il massimo livello di sicurezza dei dati ed è conforme agli standard di settore e alle normative più rigorose sul trattamento dei dati (GDPR).
Come, dove e quando posso usare una verifica dell’identità con ID Self Max?
La verifica dell’identità con ID Self Max può essere eseguita dove e quando si vuole, su smartphone, tablet o Pc desktop. Non servono software o altri hardware, ma basta avere una connessione internet stabile e una fotocamera funzionante.
Quali tipi di documenti possono essere verificati con ID Self Max?
ID Self Max può verificare una vasta gamma di documenti d’identità, inclusi passaporti, carte d’identità, patenti di guida e permessi di soggiorno.
![Donna d'affari di successo in uno scenario cittadino](https://www.namirial.com/wp-content/smush-webp/namirial-solutions-success-cases.jpg.webp)