Incontra Namirial a Milano a Trusted & Digital Identity 2025

Anche quest’anno Namirial partecipa al Trusted & Digital Identity, che si terrà il 5 marzo 2025 a Milano. Organizzato da iKN Italy, l’evento è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di identità digitale, con un focus sulle sfide e sulle opportunità legate alla sicurezza dei dati e alla protezione dalle frodi. Con oltre 450 partecipanti, 120 speaker e 3 eventi co-located, rappresenta un’occasione unica di networking e confronto per CIO, CTO e tutti gli esperti di transizione digitale. 

Il tema centrale di questa edizione riguarda l’evoluzione dal EUDI Wallet all’It Wallet e la sicurezza dei dati identificativi. L’introduzione dei nuovi standard europei per i wallet digitali nazionali solleva interrogativi sulle modalità di applicazione e sugli investimenti infrastrutturali necessari. L’evento sarà un’opportunità per approfondire come l’AI e la blockchain possano contribuire a contrastare le frodi identitarie, esaminare le migliori pratiche di Access & Identity Management adottate da aziende leader del settore, e scoprire i risultati delle prime sperimentazioni UE sulle verifiable credentials, come la patente di guida digitale. Inoltre, verranno affrontate tematiche chiave legate alla gestione dell’interoperabilità dei dati utenti, alla firma digitale e all’archiviazione digitale. 

Namirial sostiene l’evento in qualità di sponsor e interverrà con Luigi Castaldo, BU Wallet Ecosystem & Certified Communication Director, che parteciperà alla tavola rotonda delle 10:40 dal titolo “EIDAS 2.0 e banche: quali saranno gli impatti e i vantaggi del wallet per il settore bancario?”. Il dibattito si concentrerà sulle scelte tecnologiche necessarie per integrare il wallet nei sistemi bancari, sugli effetti nel processo di onboarding e sull’evoluzione dell’identity management attraverso sistemi di autenticazione biometrica e multi-fattore. 

Namirial vi aspetta al Trusted & Digital Identity 2025 per esplorare insieme il futuro della sicurezza digitale e dell’identità elettronica. 

Sito web dell’evento